Betasystem
  • Home
  • Prodotti
  • Progetti
  • Service
  • PRINCIPALI CLIENTI
  • Contatti


PRODOTTI

Pellettizzatrice per residui torrefazione caffè

Principali caratteristiche e vantaggi

- funzionamento completamente automatico
​- Gestita da PLC
- costruita interamente in acciaio inox
- Facile interfaccia utente
- drastica riduzione del rischio incendi
- assenza di dispersione di polveri nell'ambiente
- basso assorbimento elettrico 
- basso ingombro
- bassa manutenzione
​
La tostatura del caffè produce come residuo di lavorazione  una gran quantità di  cuticole (coffee silver skin).
Questo residuo si presenta sotto forma di pellicine o pellicole  con un bassissimo peso specifico che comporta un problema per la  movimentazione, stoccaggio e smaltimento in genere effettuato in  "big bag" o cassoni. 
La Beta System ha sviluppato un compattatore dedicato per questa particolare applicazione riuscendo ad aumentare fino a 10 volte il peso specifico producendo  come prodotto finale un pellet facilmente confezionabile e trasportabile  in sacchi di ridotte dimensioni o mini cassoni. 

Immagine
Picture

Sopra:    30 grammi di prodotto trasformato in pellet a confronto con stessa quantità di materiale non trattato.

Di lato:   due sacchi di pellets a confronto con analoga quantità di residuo non trattato
N°16 sacchi di materiale non trattato  = N°2 sacchi di materiale pellettizzato. Rapporto di compattazione 8/1

Picture

Picture
A lato:
sistema di raccolta direttamente in mini cassoni aventi dimensioni di
l. 1000 x p. 635 x h. 645 capace di contenere il residuo di circa 30 cicli di cotture su impianti da 240 kg e di circa 60 cicli di cotture su impianti da 120 kg.

Vantaggi:
  • minore ingombro totale
  • migliore trasportabilità e sovrapponibilità
  • drastica riduzione della frequenza di sostituzione del contenitore da parte dell'addetto 
Picture
Picture


Immagine

Pellettizzatrice per preparare pellet di materiali combustibili (biomasse, scarti di imballaggi e di residui da processi di riciclo) da alimentare ad un reattore di gassificazione.


Principali caratteristiche:
-  Dosaggio regolabile del prodotto in entrata
-  Regolazione della velocità dei rulli
-  Trafila facilmente intercambiabile in acciaio inox
-  Controllo della temperatura in trafila mediante resistenze a cartuccia 
-  Nastro di raffreddamento in acciaio inox

Siamo in grado di produrre pellettizzatrici per una gran varietà di prodotti. Mandateci la vostra materia prima ed effettueremo gratis e senza impegno studi di fattibilità.

Immagine
Immagine

Immagine

EASYDOSER
mini dosatore per polveri e granuli

la nostra risposta low cost  per le piccole produzioni e per i laboratori di ricerca.
Adatta  per dosaggio in barattoli, jar, buste ecc.

ALIMENTARE
CHIMICA
FARMACEUTICA
LABORATORI DI RICERCA

Mediante l'interfaccia touch screen è possibile impostare facilmente i parametri di dosaggio quali:
numero di dosaggi
peso da dosare
materiale
lotto
operatore
portata di dosaggio

Inoltre è possibile la stampa delle etichette personalizzate con barcode.

Il volume del serbatoio e la precisione del dosaggio si possono progettare e fornire  secondo specifiche esigenze.

Dosatore per polveri

Picture

Apparecchiatura capace di dosare fino a pochi grammi/ora di polveri aventi granulometria  fino a pochi micron.
Il funzionamento si basa su un sistema innovativo sviluppato e brevettato dalla Beta System.
Il dosatore messo a punto permette di trattare molti materiali anche se fortemente igroscopici.
La portata, facilmente regolabile, è scalabile in diversi range e viene tarata sui diversi materiali da dosare.


Dosatore mescolatore industriale

Picture

Questo dosatore viene utilizzato nelle industrie alimentari per salare o speziare in continuo e  uniformemente qualsiasi prodotto.
In particolare l'apparecchio in figura è stato progettato appositamente per salare frutta secca  ed è stato installato presso una importante industria del settore.
Il macchinario, altamente innovativo, utilizza il sistema di dosaggio fine del sale ed un tubo venturi in AISI 316 appositamente progettato per trasportare e polverizzare  il sale in una camera di mescolamento.
Per favorire l'adesione del sale nella camera viene nebulizzato anche olio micro dosato.
Questa tecnologia porta ad ottenere un prodotto finale uniformemente e costantemente salato  alla percentuale desiderata. 
 


Picture

Immagine




Pellettizzatrici

Produciamo  macchine per la fabbricazione di pellet su specifiche caratteristiche:

* Diametro della trafila
* Portata di produzione
* Controllo della temperatura in trafila
* Monitoraggio della temperatura materiale in ingresso/uscita
* Regolazione della velocità dei rulli pressori
* Test preliminari su materiali da pellettizzare
* Alimentazione monofase/trifase
* Dosaggio automatico del materiale in ingresso
* Test preliminari su specifici materiali da pellettizzare 



Controllo forni industriali

Picture
Questo sistema permette  la supervisione di tutti i parametri caratteristici per  la tostatura di nocciole. Le temperature le portate e le posizioni vengono  
costantemente acquisite e memorizzate su HD per singoli lotti di produzione.
I dati acquisiti dei lotti di produzione sono storicizzati in real time ed  è generata una reportistica grafica e testuale, cucita sulle  esigenze del  cliente.
Per  garantire la perfetta tostatura il software confronta  costantemente  le  variabili di processo con un apposito algoritmo.
In caso  di scarto eccessivo  dall'algoritmo di riferimento il sistema segnala un  allarme e devia il flusso di  nocciole in altro contenitore.
Il quadro e  tutte le parti  metalliche sono in AISI 304.
Il sistema di monitoraggio forni serie  ITS di BetaSystem è costituito  da un sensor network di termoresistenze Pt100 gestite da controllori PID,   installate in posizioni tali da controllare in maniera ottimale il profilo  termico del forno, da un controllore della velocità del nastro trasportatore, e 
da un elaboratore che ne costituisce il cuore.
I controllori PID sono  monitorati dal software di supervisione, che   provvede ad acquisirne i  segnali in continua, a storicizzarli, ed a generare   allarmi  acustico-visivi in caso di anomalie. Il software di supervisione 
consente  al gestore della linea di definire tutti i parametri caratteristici  del   processo di cottura/tostatura/sterilizzazione/essiccazione, definendo così  le  ricette diversificate per prodotto. Al gestore è consentita inoltre la  gestione  delle utenze, degli operatori e capireparto che utilizzeranno il  sistema. 

Prototipazione

Picture

Dalla idea al prototipo.
Forti della esperienza maturata in diversi ambiti tecnologici ci proponiamo per la realizzazione di prototipi di apparecchiature avvalendoci di  lavorazioni meccaniche di precisione e taglio laser computerizzato.

Particolari foto:
apparati sperimentali in Plexiglass - getti ad attivazione piezoelettrica in AISI 316 - coperchi, tenute rotanti polimeriche e giranti per fermentatori sperimentali - contatti elettrici  in acciaio armonico per test elettronici veloci - dime per la guida di oggetti - dischi magnetici per cattura pezzi difettosi in linea di produzione.

Picture





Permeabilità di pot polimerici

Sviluppato per Plasmon - Heinz S.P.A.

Dispositivo custom per la misurazione semplice ed immediata del coefficiente di permeabilità a basse e medie pressioni di pot polimerici per uso alimentare.

Interamente realizzato in Plexiglass e acciaio inox



Agitatori da laboratorio custom

Picture

Costruzione di agitatori da laboratorio su specifiche esigenze.
Velocità regolabile e programmabile
Alimentazione 220 Vac oppure bassa tensione
Altezza dei matracci regolabile
Realizzazione in acciaio inox


Pompe peristaltiche

Picture

Costruzione di pompe peristaltiche su specifiche esigenze.
Alimentazione 220 Vac oppure  bassa tensione
Mono - multitesta
Interfaccia USB
Realizzazione in acciaio inox
Azionamento remoto cavo/wireless


Generatore di impulsi meccanici

Picture













La funzione “Sweep”, nostro brevetto esclusivo, permette la programmazione dinamica dei parametri utile per particolari patologie che necessitano di una graduale variazione di frequenza e/o ampiezza dell’impulso.
L’apparecchiatura è certificata secondo la  DIRETTIVA CEI EN 60601-1 



Lo “Shape wave” è un generatore di impulsi di pressione che nasce da una attenta progettazione tecnica e con la collaborazione di esperti nel settore della riabilitazione fisica.

La moderna tecnologia elettronica ed informatica ci ha permesso di realizzare un’apparecchiatura estremamente funzionale e compatta, unica nel suo genere.
Tutti i parametri operativi vengono impostati tramite il comodo schermo touch screen arricchito da figure interattive.

Altro punto di forza dello SHAPE WAVE è sicuramente la sua compattezza: misura appena come un monitor da 15” e pesa solo 3 Kg tanto da stare comodamente in una valigetta 24 ore, l’ideale per i trattamenti domiciliari e per il professionista che si sposta  su diverse sedi di lavoro. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.